Stats Tweet

Cairnes, John Elliot.

Economista inglese. Professore nelle università di Dublino e di Londra, fu il più importante economista del suo tempo. La sua concezione si richiamava a quella di J.S. Mill e non proponeva molto di originale. Non di meno, la sua opera segnò una tappa importante nel pensiero economico, soprattutto là dove, anziché condividere le posizioni di Mill, le criticò duramente. In particolare, intervenendo sul problema dell'offerta, C. insiste, in contrapposizione con Mill, sull'interdipendenza tra domanda e offerta, affermando che la prima può variare solo col variare della seconda, e che domanda e offerta vanno considerate in relazione ai vari prezzi. È stato uno dei sostenitori della teoria del fondo salari. Tra le sue opere: Carattere e metodo logico dell'economia politica (1857); Saggi politici (1873); Alcuni principi fondamentali dell'economia politica nuovamente spiegati, 1874 (Castle Bellingham, Irlanda 1823 - Blackheath, Londra 1875).